Go Jeunejean è nato nel 1970 a Vielsalm in Belgio. A diciotto anni, si stabilisce a Liegi per studiare le Arti Grafiche alla Scuola d’Arte Saint-Luc dove si è diplomato nel 1991. Considerando se stesso come “ardonese di Liegi”, non ha mai lasciato la sua città di adozione dove si é sposano e cresce tre figli.
La sua carriera professionale, eclettica, ha per filo conduttore la creazione. Dall’archeologia alla falegnameria e la decorazione, attraverso il disegno, Go alimenta con ogni esperienza la sua arte.
Una delle sue principali fonti d’ispirazione è sicuramente il fatto di essere cresciuto nel negozio di giocattoli della sua famiglia. La sua arte, semplice, rimanda allo sguardo di un bambino.
L'altra fonte è l’ammirazione per la fantascienza degli anni cinquanta. Go dà una seconda vita a oggetti obsoleti, una sorprendente e inquietante reincarnazione.
Grégory Jeunejean interpreta a suo modo, un’epoca in cui l'uomo non dipendeva dalla macchina…